Salta al contenuto
Facebook Instagram Mail
  • home
  • fanfole
  • chi è zirmazine
  • collabora con noi
Facebook Instagram Mail
zirmazine
zirmazine
Salta al contenuto
  • home
  • fanfole
    • #arte
      • #wunderkammer
    • #attualità
    • #cinema
    • #controcanone
    • #editoriale
    • #femminismi
    • In breve
      • #sfatalo
      • #top5
      • #whatsup
      • #worldtraditions
    • #interviste
    • la posta di Valerie
    • #letteratura
      • #oikos
    • #oroscopico
    • #radioAstrid
    • #riflessi
    • #storie
    • V per Vangelo
    • Privacy
    • Cookies
  • chi è zirmazine
  • collabora con noi
Home Archivio per categoria "#editoriale" (Pagina 8)

Categoria: #editoriale

Astronauti, ridateci uno spazio,/ (almeno) vuoto d’uomo*

Zirma Agosto 10, 2022 Agosto 10, 2022#editoriale Samantha Cristoforetti, San Lorenzo, Spazio, universo

*il titolo è tratto dalla poesia Quando, intenti al declino delle stelle di Tommaso Landolfi. Il rapporto tra uomo e cielo è dei più autentici, romantici e longevi.Sin da quando l’essere umano ha alzato le palpebre per la prima volta, il suo sguardo si è istantaneamente indirizzato alla volta celeste…

Continua a leggere

Il fantastico Giappone è anche reale

Zirma Agosto 3, 2022 Agosto 3, 2022#editoriale Giappone, Hiroshima, Nagasaki, Shinzo Abe, Tanabata

Quando si parla di Giappone, inevitabilmente vengono alla mente immagini che riconducono ad una dimensione esotica, poco conosciuta, misteriosa, e, per questo, quasi fantastica. Non si tratta di un mero bias:  i manga , i celeberrimi fumetti giapponesi, sono parte integrante e pregnante della cultura giapponese. Ma il Giappone non…

Continua a leggere

Sex recession o del sesso in via d’estinzione

Zirma Luglio 27, 2022 Luglio 27, 2022#editoriale sesso, sex recession

Questa settimana parliamo di sesso. SESSO, sì.  I più puritani tra di voi – pochissimi, forse nessuno – arrossiranno già da questa prima riga, a tutti gli altri non fregherà proprio un cazzo.  Ormai il sesso è demodè: tutti ne hanno parlato, tutti lo hanno fatto, tutti ne hanno abusato. …

Continua a leggere

Adesso viene il … meglio

Zirma Luglio 20, 2022 Luglio 20, 2022#editoriale 19 luglio 1992, Attentato in via D'Amelio, mafia, Paolo Borsellino

Una ricorrenza come quella del 19 luglio causa sempre un po’ di dolore anche a distanza di così tanti anni – esattamente 30 quest’anno.  Morivano in quella data del 1992 il magistrato palermitano Paolo Borsellino e gli agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina…

Continua a leggere

No music on a dead planet

Zirma Luglio 13, 2022 Luglio 13, 2022#editoriale ecologia, live aid, musica, rock

La m​usica Rock e l’impegno politico hanno sempre avuto un legame strettissimo, e spesso i frontmen di band famosissime – come Doors, Beatles, Queen – hanno letteralmente incarnato il ruolo di trascinatori di folle. Il 13 luglio 1985 si è svolto uno dei più maestosi eventi rock della storia: il Live…

Continua a leggere

Niente di buono nel Mediterraneo centrale

Zirma Luglio 6, 2022 Luglio 6, 2022#editoriale biodiversità, mare, mediterraneo

Il Mediterraneo è un miracolo. Guardandolo sulla carta geografica per la millionesima volta siamo portati a darlo per scontato; ma, se proviamo ad osservarlo con obiettività, all’improvviso ci rendiamo conto che è qualcosa di totalmente unico, uno specchio d’acqua che, come nessun altro al mondo, sembra essere stato fatto apposta…

Continua a leggere

La necessità del Pride LGBTQ+

Zirma Giugno 29, 2022 Giugno 29, 2022#editoriale DDL Zan, LGBTQ+, Pride, transfobia

Il 17 maggio da poco trascorso si è celebrata la giornata internazionale contro l’Omotransfobia. Ma non solo: il mese di giugno è, ormai dal 1969 e dai moti di Stonewall, il mese scelto per le celebrazioni del Pride LGBTQ+. Precisamente ieri, 28 giugno, si è celebrata, in tutto il mondo,…

Continua a leggere

Restituiteci la complessità!

Zirma Giugno 22, 2022 Giugno 22, 2022#editoriale Profughi, Rifugiati, Roberto Saviano

Mi è capitato non troppo tempo fa di rileggere l’editoriale scritto da Carlo Antonelli per il numero di Rolling Stone del Dicembre 2008: sulla copertina, si trovava un – più giovane e bello – Roberto Saviano, già sotto scorta dal 2006. Antonelli ci racconta un atteggiamento che provo una leggera…

Continua a leggere

«‹678
  • Facebook Instagram Mail
  • Articoli recenti

    • Cose belle (di maggio) Maggio 6, 2025
    • “La luce nell’abisso” di Neige Sinno Aprile 30, 2025
    • Inquinamento digitale Aprile 21, 2025
    • Su Nènniri: la rinascita silenziosa della terra Aprile 17, 2025
    • Stop Ecocide! Heal the world!  Aprile 13, 2025
  • Archivi

  • Categorie

    • #5storie (4)
    • #cinema (1)
    • #editoriale (64)
    • #fanfole (252)
      • #arte (35)
      • #attualità (31)
      • #controcanone (9)
      • #femminismi (6)
      • #interviste (8)
      • #letteratura (26)
      • #musica (5)
      • #oroscopico (14)
      • #radioAstrid (21)
      • #ricetta (23)
      • #riflessi (5)
      • #storie (1)
      • #whatif (2)
      • consigli del mese (19)
      • In breve (40)
        • #sfatalo (4)
        • #top5 (14)
        • #whatsup (15)
        • #worldtraditions (7)
      • la posta di Valerie (4)
      • V per Vangelo (15)
    • #femminismi (2)
    • #mitici (13)
    • #oikos (6)
    • #trashMaNonTroppo (2)
    • #wunderkammer (9)
    • cattivissimi (1)
    • English Version 🇬🇧 (1)
    • Uncategorized (2)
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inseriti in questo sito sono tratti dal web e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook Instagram Mail