Le città e i segni

Dalla città di Zirma i viaggiatori tornano con ricordi ben distinti: un negro cieco che grida nella folla, un pazzo che si sporge dal cornicione d'un grattacielo, una ragazza che passeggia con un puma legato al guinzaglio. In realtà molti dei ciechi che battono il bastone sui selciati di Zirma sono negri, in ogni grattacielo c'è qualcuno che impazzisce, tutti i pazzi passano le ore sui cornicioni, non c'è puma che non sia allevato per un capriccio di ragazza. La città è ridondante: si ripete perché qualcosa arrivi a fissarsi nella mente. Torno anch'io da Zirma: il mio ricordo comprende dirigibili che volano in tutti i sensi all'altezza delle finestre, vie di botteghe dove si disegnano tatuaggi sulla pelle ai marinai, treni sotterranei stipati di donne obese in preda all'afa. I compagni che erano con me nel viaggio invece giurano d'aver visto un solo dirigibile librarsi tra le guglie della città, un solo tatuatore disporre sul suo panchetto aghi e inchiostri e disegni traforati, una sola donna-cannone farsi vento sulla piattaforma d'un vagone. La memoria è ridondante: ripete i segni perché la città cominci a esistere.
18 febbraio 1932. Il Giappone dichiara l’indipendenza della Manciuria
Nel settembre del 1931, l’esercito giapponese invase la Manciuria, una regione del nord-est della Cina, affermando che gli incidenti tra giapponesi e cinesi in quella zona avevano reso necessario un intervento militare. L’invasione fu effettuata con una serie di attacchi rapidi, e in breve tempo l’esercito giapponese conquistò la maggior…
Il gatto nero e la fortuna
Il gatto nero ha un fascino senza tempo. Gli antichi Egizi lo scelsero per incarnare Bastet, dea della fertilità e della chiaroveggenza, e Iside, dea della notte, facendo di lui un animale caro alle divinità notturne e invisibile protettore. Eppure i gatti neri, in alcuni Paesi, sono vittime di abbandono,…
Shrove Tuesday nel Regno Unito

* in copertina – The Pancake Bakery, Pieter Aertsen Anche il Martedì grasso – meglio noto in UK come Pancake day o Shrove Tuesday -, così come la maggior parte delle tradizioni cristiane europee, ha avuto origine come celebrazione pagana. Ben prima dell’era cristiana, secondo una credenza diffusa tra gli…
#top5 – Coppie letterarie nell’arte
Radiorama: come le trasmissioni radio hanno plasmato la nostra cultura
Turn On, Tune In, Drop Out.Accenditi, sintonizzati, abbandonati. Questa massima del Dr. Timothy Leary, così cara alla controcultura hippie, potrebbe essere la sintesi perfetta – liquida e poetica quanto basta – del fascino magnetico che si cela dietro un mezzo potentissimo, ancor prima che l’uomo conoscesse la TV e Mike…
V per Vangelo #1
Pare che il termine Evangelo sia la trascrizione del greco εὐαγγέλιον [euan’ghelion] – buona notizia o lieta novella. Pare che indichi non tanto le composizioni ma il loro contenuto, il messaggio della redenzione in Gesù Cristo. Pare che farsi uomo per noi, in tutto simile fuorché nel peccato, fosse l’idea…