18 febbraio 1932. Il Giappone dichiara l’indipendenza della Manciuria

Nel settembre del 1931, l’esercito giapponese invase la Manciuria, una regione del nord-est della Cina, affermando che gli incidenti tra giapponesi e cinesi in quella zona avevano reso necessario un intervento militare. L’invasione fu effettuata con una serie di attacchi rapidi, e in breve tempo l’esercito giapponese conquistò la maggior…

Continua a leggere

Shrove Tuesday nel Regno Unito 

* in copertina – The Pancake Bakery, Pieter Aertsen Anche il Martedì grasso – meglio noto in UK come Pancake day o Shrove Tuesday -, così come la maggior parte delle tradizioni cristiane europee, ha avuto origine come celebrazione pagana. Ben prima dell’era cristiana, secondo una credenza diffusa tra gli…

Continua a leggere

#top5 – Coppie letterarie nell’arte

1. Paolo e Francesca – Cognati e amanti, innamoratisi leggendo dell’amore proibito tra Lancillotto e Ginevra ed incontrati da Dante nelV canto dell’inferno. Amos Cassioli, nel 1870, li ritrae nel momento dell’abbandono al desiderio amoroso.                               …

Continua a leggere

Radiorama: come le trasmissioni radio hanno plasmato la nostra cultura

Turn On, Tune In, Drop Out.Accenditi, sintonizzati, abbandonati. Questa massima del Dr. Timothy Leary, così cara alla controcultura hippie, potrebbe essere la sintesi perfetta – liquida e poetica quanto basta – del fascino magnetico che si cela dietro un mezzo potentissimo, ancor prima che l’uomo conoscesse la TV e Mike…

Continua a leggere